MG13244-41948
Appartamento

S'Archittu - Sardegna

Vedi mappa

Casa Vacanze Appartamento dei Gabbiani

23.0 km
130.0 km
120.0 km
4 posti letto
2 camere
1 bagno

Descrizione casa vacanze Appartamento dei Gabbiani

La casa si trova a S'archittu, frazione del comune di Cuglieri, a ovest Sardegna, in provincia di Oristano, nel mezzo della Costa del Sinis, in una località ricca di storia, di fascino e di tratti di mare meravigliosi. Siamo nelle terre dei popoli più antichi della Sardegna che hanno visuto questa località come porto commerciale, in epoca nuragica, grazie al fatto che le scogliere proteggono le imbarcazioni dalle mareggiate e ancora oggi sono ricche di fascino, di scorci meravigliosi e di tramonti che lasciano senza fiato, questa è S'archittu. L'appartamento all'esterno è al primo piano di un piccolo complesso con 5 appartamenti tutti completamente indipendenti, in questo caso per accedere ci sono due vie, o la strada principale della località oppure la via dei Papaveri, da entrambe, facendo una scala di circa quindici gradini si accede all'appartamento.  All'ingresso troviamo una piccola veranda che viene condivisa con l'appartamento a fianco e al piano terra un piccolo cortile con zona barbecue. Un luogo ***co da visitare almeno una volta nella vita, simbolo della ‘vena’ artistica della natura, che ha ispirato registi e scrittori, e ispirerà anche te. Nella parte settentrionale della graziosa borgata de S’Archittu, sulla costa di Cuglieri – importante centro del Montiferru, territorio storico dell’alto Oristanese – si protende una scogliera bianchissima che cinge una deliziosa spiaggetta e dove si apre un arco, creato dall’azione erosiva degli agenti atmosferici sulle rocce calcaree sedimentarie, dette ‘lunari’ per i riflessi che generano. In origine era una grotta, oggi è un monumento naturale, s’Archittu appunto, perfettamente ‘fuso’ in un ambiente spettacolare completato da tre isolotti a forma di fungo, levigati anch’essi dalla pazienza delle onde. Raggiungerai la cala direttamente dal borgo turistico con una passeggiata attraverso un sentiero lastricato a nord delle case.Il ‘ponte’ naturale è incantevole al tramonto, quando il sole arancione sembra incastrarsi dentro, quasi imprigionato nell’arco: i tuoi scatti saranno indimenticabili. L’effetto scenico è bellissimo anche di notte, illuminato dalle luci artificiali. I più intrepidi ed esperti sono soliti tuffarsi dalla sua cima, non a caso, alto circa 15 metri, è stato teatro del mondiale di tuffi da grandi altezze nel 2001. La riparata ‘spiaggetta dell’arco’, invece, è l’ideale per il relax: un tappeto di sabbia finissima color ocra con riflessi dorati, disseminata di frammenti di conchiglie, che si immerge in unl fondale basso e sabbioso. Il panorama attorno spazia dall’azzurro intenso del mare fino al verde della macchia mediterranea. Non mancano servizi e comfort: ampio parcheggio, accesso per disabili, noleggio canoe e pattini punti ristoro e, vicino, hotel, ristoranti e attività commerciali.S’Archittu, celebrato dal poeta Giovanni Corona e dallo scrittore Flavio Soriga, è stato spesso set cinematografico, a iniziare da ‘2+5 missione Hydra’ di Pietro Francisci nel 1966. Vent’anni dopo, Lina Wertmuller ci ha ambientato la scena iniziale di ‘Notte d’estate con profilo greco, occhi a mandorla e odore di basilico’. Più di recente è stato scelto dai registi Davide Manuli (‘La leggenda di Kaspar Hauser’, 2011) e Rocco Papaleo (‘Una piccola impresa meridionale’, 2012).All’ingresso opposto del borgo turistico, quello sud, si distende la spiaggia Stella, uno stretto e lungo arenile di sabbia chiara, tendente al grigio, con sassolini, protetta dal grande scoglio della Balena. Dal fondale basso emergono scogli calcarei, le tonalità delle acque vanno dal verde smeraldo all’azzurro. Il lungomare del villaggio turistico è chiuso dalle rocce chiare di Torre del Pozzo. Sotto l’antica torre, c’è una piccola insenatura, sa Capanna, caratterizzata da formazioni di tufo.Due chilometri e mezzo più a nord de s’Archittu sorge Santa Caterina di Pittinurri, la maggiore borgata marinara (e località turistica) di Cuglieri, da cui dista 14 chilometri, sviluppatasi attorno alla chiesa in onore della santa. La sua incantevole spiaggetta è incastonata in una insenatura ‘a fiordo’ tra sa Rocca de Cagaragas, falesia calcarea a picco sul mare, e il promontorio della torre Pittinuri, arricchita da affascinanti grotte.Nella cala de S’Archittu era forse localizzato il porto dell’antica città di Cornus, la cui area archeologica sorge poco lontano, sull’altopiano di Campu ‘e Corra. Fondata dai cartaginesi a fine VI secolo a.C., l’acropoli della città sorgeva sulla collina di Corchinas, sulle pendici i quartieri abitativi e artigianali. Cornus fu teatro della resistenza sardo-punica con la celebre rivolta guidata da Ampsicora contro i romani durante la seconda guerra punica (215 a.C.). La fase cartaginese è testimoniata da cinta muraria e sepolture, quella romana da un edificio termale. La parte più rappresentativa del sito è il complesso tardo-antico cristiano di Columbaris: sono stati individuati tre edifici basilicali, e due del V-VI secolo e uno più antico, oltre a un’estesa area cimiteriale (III-IV secolo). Accanto alle basiliche riconoscerai strutture murarie, forse di un palazzo episcopale. Entrando in casa si accede direttamente al soggiorno con un carinissimo angolo cottura, arredato con gusto, con divanetto, tv, aria condizionata e ogni genere di utensile per la cucina, da qui si passa attraverso un piccolo corridoio alla zona notte con due camere da letto, una camera da letto matrimoniale e una camera da letto doppia con due letti singoli, sempre in corridoio un bagno con wc, doccia e bidet. Da entrambe le finestre delle camere da letto si vede il mare.

Disponibilità
Seleziona data di arrivo e partenza
La prenotazione deve includere almeno 1 notte
Occupato
Check-in/out non consentito
Giorno di check-in/check-out
Giorni centrali selezionati

Ospiti

Adulti
Da 13 in su
Bambini
Fino a 12
Cerca
Chiedi assistenza

Sempre fresco
Questo alloggio è particolarmente adatto per chi soffre il caldo e non rinuncia mai all’aria condizionata anche in vacanza.
Dotazione e servizi
Lavatrice
Televisione
Barbecue
Aria condizionata
Forno
Pulizie finali

Mostra tutte

Da sapere
Check-in time
Check-in
16:00 - 01:00
Check-out
10:00 - 10:30
Deposito e supplementi facoltativi
Biancheria da Bagno e da Letto
20,00 € a soggiorno a persona
Politica di cancellazione
Annullamento.
Se cancelli la tua prenotazione 30 giorni prima del check-in, riceverai il rimborso del 100% del pagamento dell'alloggio. Se invece, cancelli dal giorno 14 al giorno 29 prima del check-in, riceverai il rimborso del 50%. In altri casi non avrai purtroppo diritto al rimborso.
Alloggio verificato
Identità verificata
Garantisce assistenza
Risponde entro 1 ora
Lingue: Italiano, Inglese
Nostre garanzie
Isliday a garanzia del viaggiatore verifica tutti gli alloggi, garantisce i pagamenti e li detiene fino all'effettivo ingresso dei clienti nell'alloggio.
Contatta
Arrivo
Arrivo
Partenza
Partenza
Adulti
Da 13 in su
Bambini
Fino a 12
Qualcosa non va?
Chiedi subito assistenza cliccando qui!